Da AGE del 23/11/2005
Originale su http://www.agenews.it/notizia.php?c=4&in=29495
Nato: accordo con Ucraina per distruzione armi
BRUXELLES - Il viceministro della difesa dell'Ucraina Volodymyr Tereshenko, in occasione della visita fatta oggi al quartier generale della Nato, ha firmato un accordo per l'attuazione di un progetto che prevede la distruzione di munizioni ed armi leggere e di piccolo calibro eccedenti e pericolose. L'accordo apre la porta alla distruzione, senza rischi per il paese, di 15 mila tonnellate di munizioni, 400 mila armi di piccolo calibro e 1.000 sistemi di difesa antiaerea portatili. Gli Stati Uniti hanno assunto la guida della prima fase di questo sforzo di smilitarizzazione previsto in 12 anni in Ucraina con l'obbiettivo di migliorare la sicurezza del paese e di quelli vicini. Il progetto prevede una spesa di 7,9 milioni di euro, che saranno raccolti con donazioni volontarie. L'opera di distruzione, che riguardera' in primo luogo i sistemi di difesa aerea portatile, comincera' gia' a fine novembre con la partecipazione della Nato. Questo e' il secondo progetto del genere che riguarda l'Ucraina dopo quello concluso nel 2003, che ha permesso di distruggere oltre 400 mine terrestri antiuomo.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
su Il Riformista del 04/11/2006
Il boom delle mine
Nel 2005, 7.328 persone sono state mutilate e uccise dalle mine: l'11% in più dell'anno prima
Nel 2005, 7.328 persone sono state mutilate e uccise dalle mine: l'11% in più dell'anno prima
di Enrico Piovesana su Peace Reporter del 02/10/2006
di Gabriele Carchella su Lettera 22 del 13/09/2006
News in archivio
Congo RD: "Troppe armi ancora in circolazione"
Allarme del Comitato Internazionale che sorveglia il corretto svolgimento delle elezioni congolesi
Allarme del Comitato Internazionale che sorveglia il corretto svolgimento delle elezioni congolesi
su Agenzia Fides del 14/09/2006
su Panorama del 29/06/2006
In biblioteca
di Michael Hodges
Tropea, 2009
Tropea, 2009