Europa politica
Edito da Donzelli, 2003
150 pagine, € 10,00
ISBN 8879897616
di Giorgio Napolitano

A più di cinquant’anni dalla nascita dell’Europa comunitaria, si discute a tutto campo sul suo futuro e innanzitutto sui problemi che porta con sé il passaggio ormai deciso a un’Unione più larga, comprendente tra breve 25 Stati. Si tratta di un passaggio d’importanza storica, che tuttavia presenta incognite e rischi per il processo d’integrazione europea e che coincide con la necessità di un’Europa più forte, di un’Europa politica che pesi sulla scena mondiale.
Giorgio Napolitano affronta in questo libro i dilemmi e le scelte su cui è aperto il dibattito, riferendosi in special modo ai temi dell’Europa politica e della democrazia nell’Unione, e lo fa alla luce del suo impegno nel Parlamento europeo e della sua esperienza di uomo della sinistra italiana.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Il Manifesto di Genova per rilanciare processo costituente europeo
Manifesto europeo delle cittadine e dei cittadini europei riuniti nella Convenzione di Genova il 3 e il 4 dicembre 2005
Manifesto europeo delle cittadine e dei cittadini europei riuniti nella Convenzione di Genova il 3 e il 4 dicembre 2005
su PeaceLink del 05/12/2005
di Aldo Rizzo su La Stampa del 21/11/2005
di Aldo Cazzullo su Corriere della Sera del 31/05/2005
In biblioteca
di Tommaso Padoa-Schioppa
Rizzoli, 2006, € 16,50
Rizzoli, 2006, € 16,50
di AA.VV.
Franco Angeli, 2006, € 22,00
Franco Angeli, 2006, € 22,00