Il mondo alla McDonald's
Edito da Il Mulino, 1997
340 pagine, € 19,50
ISBN 8815055053
di George Ritzer
Quarta di copertina
La colonizzazione della società contemporanea nel nome del "modello McDonald's" diventa pretesto per una riflessione sul significato e le implicazioni della modernità, che si richiama al modello di organizzazione sociale sviluppato da Max Weber. L'esempio per eccellenza, l'hamburger: le sue dimensioni e il suo peso sono uguali in tutti i paesi del mondo, la confezione è uniforme, le modalità di consumo sono preordinate, il prezzo viene usato dagli economisti per comparare il costo della vita a livello internazionale.
La colonizzazione della società contemporanea nel nome del "modello McDonald's" diventa pretesto per una riflessione sul significato e le implicazioni della modernità, che si richiama al modello di organizzazione sociale sviluppato da Max Weber. L'esempio per eccellenza, l'hamburger: le sue dimensioni e il suo peso sono uguali in tutti i paesi del mondo, la confezione è uniforme, le modalità di consumo sono preordinate, il prezzo viene usato dagli economisti per comparare il costo della vita a livello internazionale.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Andrew Quinn su The Indipendent del 25/07/2006
di Tommaso Lombardi su Punto Informatico del 17/03/2006
di Tommaso Lombardi su Punto Informatico del 16/02/2006
News in archivio
Aids: Roche condivide il suo sapere con l'Africa
Il gigante farmaceutico svizzero Roche trasferisce a tre compagnie africane i mezzi di fabbricare localmente un farmaco generico contro l'AIDS. Altre imprese seguiranno.
Il gigante farmaceutico svizzero Roche trasferisce a tre compagnie africane i mezzi di fabbricare localmente un farmaco generico contro l'AIDS. Altre imprese seguiranno.
su SwissInfo del 22/09/2006
Sant’Egidio annuncia una donazione da parte di Bill Gates per la lotta all'AIDS in Africa
Il programma DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) opera in Mozambico, Kenya, Tanzania, Nigeria, Guinea e Guinea Bissau
Il programma DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) opera in Mozambico, Kenya, Tanzania, Nigeria, Guinea e Guinea Bissau
su Comunità di Sant'Egidio del 13/02/2006
In biblioteca
di Luigi Gulizia
CSA Editrice, 2008, € 15,00
CSA Editrice, 2008, € 15,00