Diario della paura. Da via dei Georgofili la storia di un biennio di sangue

Edito da Editrice Zona, 2003
128 pagine, € 11,00
ISBN 8887578621

di Silvia Tessitore

Quarta di copertina

Dieci anni dopo le "stragi dei monumenti" del 1993 (Firenze, Roma, Milano), Silvia Tessitore - giornalista free lance che si è occupata a lungo di criminalità e camorra e oggi vive e lavora in Toscana, legata alla città di Firenze da motivi familiari e sentimentali - decide di capire perché la mafia colpì la Torre dei Georgofili e il Museo degli Uffizi. Tra ricordi personali e cronache ufficiali - attraverso libri, giornali, siti web, trasmissioni tv l'autrice ricostruisce una lunga storia di bombe, di morti, di sangue, una storia che intreccia Mani Pulite, la riforma maggioritaria del voto, la nascita di nuovi movimenti e formazioni politiche, e segna il delicato passaggio tra "prima" e "seconda" Repubblica.
Recensione

Diario della paura. Da via dei Georgofili la storia di un biennio di sangue di Silvia Tessitore è il terzo volume della collana "900 storie. Tra reportage e narrazione" diretta da Carlo D’Amicis, dedicata - tra cronaca e biografia - ai fatti del Novecento che più hanno segnato la memoria collettiva e la storia del nostro Paese.
Dieci anni dopo le "stragi dei monumenti" del 1993 (Firenze, Roma, Milano), Silvia Tessitore - giornalista free lance che si è occupata a lungo di criminalità e camorra e oggi vive e lavora in Toscana, legata alla città di Firenze da motivi familiari e sentimentali - decide, un giorno preciso, di capire perché la mafia colpì la Torre dei Georgofili e il Museo degli Uffizi. Tra ricordi personali e cronache ufficiali - attraverso libri, giornali, siti web, trasmissioni tv... - l’autrice ricostruisce una lunga storia di bombe, di morti, di sangue, una storia che intreccia Mani Pulite, la riforma maggioritaria del voto, la nascita di nuovi movimenti e formazioni politiche, e segna il delicato passaggio tra "prima" e "seconda" Repubblica.


Diario della paura inizia appunto da via dei Georgofili, a Firenze: all’1.04 del 27 maggio 1993, la Torre del Pulci - sede dell’Accademia dei Georgofili, antico centro di studi agrari, che compie quest’anno i 250 anni di vita - e un’intera ala del Museo degli Uffizi furono devastati da duecentocinquanta chili di una micidiale miscela esplosiva. Persero la vita cinque persone, l’intera famiglia di Angela Fiume Nencioni (36 anni), dal 1981 custode dell’Accademia: morirono con lei il marito Fabrizio (39 anni, vigile urbano) e le loro figlie, Nadia e Caterina. Nadia aveva nove anni, scriveva poesie. Caterina aveva cinquanta giorni, era stata battezzata la domenica precedente, quattro giorni prima della strage. Morì anche Dario Capolicchio, 22 anni, studente spezzino che abitava nell’edificio di fronte alla Torre. I feriti furono più di cinquanta, i danni al patrimonio artistico incalcolabili.


Solo tredici giorni prima, il 14 maggio, un altro evento aveva destato grave allarme e preoccupazione: il fallito attentato a Maurizio Costanzo, in via Fauro a Roma, al quale scamparono miracolosamente il giornalista, Maria De Filippi, il loro autista e due uomini di scorta. Nella notte tra il 27 e il 28 luglio del 1993, a distanza di pochi minuti l’una dall’altra, le bombe mafiose tornarono a colpire monumenti e musei: il Padiglione d’Arte Contemporanea a Milano (altri cinque morti), la Basilica di San Giovanni in Laterano e la chiesa di San Giorgio al Velabro a Roma. Solo un "incidente tecnico" impedì che quella lunga scia di sangue s’allungasse ai primi mesi del 1994, quando un’autobomba fu sistemata fuori lo stadio Olimpico di Roma durante una partita di calcio: il telecomando che avrebbe dovuto azionare l’ordigno non funzionò.


Ma i tristi fatti del 1993 procedono da un altro anno memorabile, il 1992. L’omicidio di Salvo Lima e le stragi di Capaci e via D’Amelio furono il prologo doloroso di una terribile offensiva terroristico-mafiosa che puntava a eliminare alcuni nemici e a ristabilire antichi privilegi, per "cosa nostra". Quali erano gli obiettivi della mafia? A cosa mirava veramente "cosa nostra", per scatenare una campagna stragista di quelle proporzioni? Vi furono ispiratori occulti, "mandanti a volto coperto"? A cercare tra gli avvenimenti recenti, si trovano rimandi inquietanti a quella stagione di lutti e tritolo, e "cosa nostra" né si è arresa, né è stata ancora sconfitta.

Durante il "biennio di sangue" 1992-1993, Silvia Tessitore viveva nella sua città, a Caserta. All'interno di Diario della paura - che, in linea con lo spirito della collana, alterna al racconto "principale" spunti autobiografici - l'autrice rievoca episodi legati alla sua famiglia, ai suoi ricordi di quel difficile periodo, alla sua professione di giornalista, alle sue esperienze nel mondo dei libri e dell'editoria (sua attuale occupazione). Alcuni capitoli sono espressamente dedicati alla vita casertana, alla feroce offensiva di camorra seguita al terremoto del 1980 (l'autrice racconta anche di un suo incontro con Raffaele Cutolo, in un'aula del tribunale di Napoli), o alle vicende politiche e giudiziarie che - anche a Caserta - "rovesciarono" la prima Repubblica. Il libro si conclude con il ricordo di due sacerdoti-simbolo della lotta alle organizzazioni criminali - don Pino Puglisi e don Peppino Diana, assassinati l'uno dalla mafia nel 1993 a Palermo, l'altro dalla camorra nel 1994 a Casal di Principe - e con alcune riflessioni su avvenimenti decisamente più recenti.


Silvia Tessitore non offre rivelazioni clamorose né teorie preconcette, in questo Diario della paura, che è dedicato alla memoria del giudice Antonino Caponnetto, fondatore del primo pool antimafia di Palermo, scomparso a Firenze il 6 dicembre 2002: sulla scorta della sua personalissima indagine, l’autrice svolge un "semplice" ragionamento, dettato dalla paura che certi avvenimenti abbiano a ripetersi, e si pone molte domande, domande alle quali nessuno, nemmeno la giustizia, ha ancora dato una risposta definitiva. I fatti sono ricostruiti con ricchezza di dati e circostanze veramente notevole, mentre lo stile appassionato della narrazione - sia quando assume i toni caldi e commossi del ricordo, sia quando assume invece quelli freddi e crudi della cronaca - ci offre una lettura avvincente, a tratti incalzante, di una pagina amara della storia italiana recente.

A lungo "voce" e caporedattore di Radio Città Futura e Primarete Stereo a Caserta, Silvia Tessitore ha lavorato per anni come cronista, per Paese Sera e numerose altre testate. Oggi si occupa di promozione culturale ed editoria. Diario della paura è la sua quarta pubblicazione e sarà in libreria dal 26 maggio prossimo.

Sullo stesso argomento

Articoli in archivio

I pentiti al processo Mori: c'erano segreti da far saltare lo Stato
"Così la mafia ripulì il covo del boss Riina"
di Attilio Bolzoni su La Repubblica del 19/11/2005
Carcere duro, il Grand Hotel della mafia
I boss dietro le sbarre: da Buscetta a Mutolo
di Francesco Licata su La Stampa del 22/10/2006
Nel mandamento dei Lo Piccolo la conferma di un conflitto emerso dalle intercettazioni dell'operazioni Gotha
Scompare un boss, è guerra di mafia
Lupara bianca per Spatola capo della cosca di Tommaso Natale
di Francesco Viviano su L'Espresso del 22/09/2006

News in archivio

Mafia: maxi blitz a Messina
L'operazione all'alba di questa mattina
su La Stampa del 19/10/2006
In manette è finito anche l'ex pentito Giovanni Pellegriti
Mafia: 9 fermi a Catania, sventato omicidio
Arrestati i membri di un clan emergente di Adrano: progettavano un nuovo delitto
su Corriere della Sera del 17/10/2006

Uno sguardo alla storia

Articoli in archivio

GIALLI D'ITALIA
Gardini e i padrini
Due colpi esplosi dalla sua pistola. Le pressioni degli uomini di Riina. E il legame con l'uccisione di Borsellino. Ecco perché è stata riaperta l'inchiesta sulla morte
di Salvo Vitale su Antimafia200 del 26/03/2006
di Lorenzo C. su LorenzoC del 01/02/2004

Notizie in archivio

Un servizio dell'Espresso: dopo le indagini su Calcestruzzi la procura di Caltanissetta chiede alla Dia di esaminare il caso
L'ombra della mafia su Gardini riaperta l'inchiesta sul suicidio
su La Repubblica del 11/08/2006
 
Cos'� ArchivioStampa?
Una finestra sul mondo della cultura, della politica, dell'economia e della scienza. Ogni giorno, una selezione di articoli comparsi sulla stampa italiana e internazionale. [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Sponsor
Contenuti
Notizie dal mondo
Notizie dal mondo
Community
• Forum
Elenco degli utenti

Sono nuovo... registratemi!
Ho dimenticato la password
• Sono già registrato:
User ID

Password
Network
Newsletter

iscriviti cancella
Suggerisci questo sito

Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Comune di Roma

Questo progetto imprenditoriale ha ottenuto il sostegno del Comune di Roma nell'ambito delle azioni di sviluppo e recupero delle periferie

by Mondo a Colori Media Network s.r.l. 2006-2024
Valid XHTML 1.0, CSS 2.0