La mafia, la Sicilia e Leonardo Sciascia
Edito da Ibiskos, 2006
110 pagine, € 12,00
ISBN 8878411744
di Angelo Lo Verme
Quarta di copertina
Il seguente scritto vuole essere una breve riflessione sulla Sicilia e una disamina sull'orgine della mafia che putroppo condiziona ancora, e forse più di prima, in maniera meno visibile ma ugualmente efficace, la sua vita sociale, economica e politica. Invisibile a tal punto da guadagnarsi l'appellativo di mafia bianca.
Il seguente scritto vuole essere una breve riflessione sulla Sicilia e una disamina sull'orgine della mafia che putroppo condiziona ancora, e forse più di prima, in maniera meno visibile ma ugualmente efficace, la sua vita sociale, economica e politica. Invisibile a tal punto da guadagnarsi l'appellativo di mafia bianca.
Recensione
Secondo l’autore nel resto d’Italia non vi è mai stato un substrato sociale e culturale che abbia sostenuto e mantenuto la malavita di tipo mafiosa. L’attitudine alla violenza dei siciliani, causata da due millenni di dominazioni straniere, per eccesso di difesa si è trasformata in strumento per raggiungere i propri fini prevaricanti già dalla fine del 1800.
Di certo Sciascia questa cultura mafiosa la sentiva nell’aria, la sentiva in termini di arrogante sopraffazione o di rassegnata sottomissione ma non volle assolutamente sottostare alla misera logica “sopraffatto” o “sopraffattore”. Per le sue prese di posizione contestatarie e di critica feroce, a volte impopolari e di certo non comode nei confronti dei mali oscuri dell’Italia in genere, si affacciava sulla scena civica e politica, oltre che letteraria, come un’intellettuale problematico e inquieto. Nessuna contraddizione dunque quando, scandalizzando, si scagliava senza tentennamenti contro i luoghi comuni più sacri e più facilmente sostenibili perché sorretti dall’aura popolare. Così i frutti della sua riflessione onesta sulla realtà, divengono utili strumenti di giudizio su un mondo corrotto dalle necessità di potere.
Filippo Di Blasi
Secondo l’autore nel resto d’Italia non vi è mai stato un substrato sociale e culturale che abbia sostenuto e mantenuto la malavita di tipo mafiosa. L’attitudine alla violenza dei siciliani, causata da due millenni di dominazioni straniere, per eccesso di difesa si è trasformata in strumento per raggiungere i propri fini prevaricanti già dalla fine del 1800.
Di certo Sciascia questa cultura mafiosa la sentiva nell’aria, la sentiva in termini di arrogante sopraffazione o di rassegnata sottomissione ma non volle assolutamente sottostare alla misera logica “sopraffatto” o “sopraffattore”. Per le sue prese di posizione contestatarie e di critica feroce, a volte impopolari e di certo non comode nei confronti dei mali oscuri dell’Italia in genere, si affacciava sulla scena civica e politica, oltre che letteraria, come un’intellettuale problematico e inquieto. Nessuna contraddizione dunque quando, scandalizzando, si scagliava senza tentennamenti contro i luoghi comuni più sacri e più facilmente sostenibili perché sorretti dall’aura popolare. Così i frutti della sua riflessione onesta sulla realtà, divengono utili strumenti di giudizio su un mondo corrotto dalle necessità di potere.
Filippo Di Blasi
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
su Quotidiano di Sicilia del 03/01/2006
di Francesco Licata su La Stampa del 22/10/2006
Nel mandamento dei Lo Piccolo la conferma di un conflitto emerso dalle intercettazioni dell'operazioni Gotha
Scompare un boss, è guerra di mafia
Lupara bianca per Spatola capo della cosca di Tommaso Natale
Scompare un boss, è guerra di mafia
Lupara bianca per Spatola capo della cosca di Tommaso Natale
di Francesco Viviano su L'Espresso del 22/09/2006
Uno sguardo alla storia
Articoli in archivio
di Saverio Lodato su Antimafia200 del 23/06/2008
XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
di AA.VV. su Libera del 23/03/2008
di Giuseppe D'Avanzo su La Repubblica del 06/11/2007
Notizie in archivio
Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche Sandro Lo Piccolo. Erano in una riunione con altri quattro boss. "Dopo Provenzano è capo di Cosa Nostra"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
su La Repubblica del 05/11/2007
Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali. "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
su La Repubblica del 21/10/2007
su Corriere della Sera del 16/06/2007