Diamanti, oro e guerra. La sanguinosa storia mai raccontata di un continente sfruttato
Edito da Newton Compton, 2009
576 pagine, € 16,92
ISBN 9788854112216
di Martin Meredith

Fino alla metà dell'Ottocento, il Sudafrica era considerato soltanto un miscuglio conflittuale di colonie inglesi, repubbliche boere e regni africani, senza alcun valore per il resto del mondo. Ma nel 1871 le prospettive cambiarono radicalmente: una serie di indagini minerarie portò alla scoperta di uno dei più grandi giacimenti di diamanti dell'intero pianeta, cui seguì, quindici anni dopo, la notizia della presenza sul territorio di ricchissime miniere d'oro. Improvvisamente il Sudafrica assunse un'importanza fondamentale sulla scacchiera degli interessi economici mondiali e, di conseguenza, l'intera regione fu sconvolta dalla guerra combattuta dai Boeri per difendere le loro ricchezze e la loro indipendenza dalle mire espansionistiche dell'Impero britannico. Quello che inizialmente sembrava un piccolo conflitto risolvibile nel giro di pochi mesi si trasformò in una sanguinosa guerra che, trascinandosi per due anni e mezzo, richiese l'impiego di mezzo milione di soldati, provocò centinaia di migliaia di morti e devastò completamente il territorio delle repubbliche boere.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Luca de Fusco su Pagine di Difesa del 12/07/2006
di Matteo Fagotto su Peace Reporter del 03/06/2006
Liberia, terra di nessuno
Nonostante l’embargo i gruppi armati lucrano sul traffico di diamanti e legno
Nonostante l’embargo i gruppi armati lucrano sul traffico di diamanti e legno
di Matteo Fagotto su Peace Reporter del 23/12/2005
News in archivio
su Agenzia Fides del 07/07/2006
su Agenzia Fides del 07/02/2006
Burundi: iniziato il rimpatrio dei rifugiati congolesi
Ancora oggi 420mila cittadini della Repubblica Democratica del Congo sono rifugiati in diversi Paesi
Ancora oggi 420mila cittadini della Repubblica Democratica del Congo sono rifugiati in diversi Paesi
su Agenzia Fides del 11/10/2006
In biblioteca
di Stefano Bellucci
Carocci, 2006, € 14,30
Carocci, 2006, € 14,30
di AA.VV.
EGA - Edizioni Gruppo Abele, 2003, € 3,00
EGA - Edizioni Gruppo Abele, 2003, € 3,00
di Jean-Léonard Touadi
Editori Riuniti, 2004, € 9,00
Editori Riuniti, 2004, € 9,00
Uno sguardo alla storia
Notizie in archivio
su mondoacolori.org del 11/12/2005
su Ansa del 13/09/2005
su La Repubblica del 04/08/2005
In biblioteca
di Mimmo Candito
Baldini Castoldi Dalai, 2009, € 17,00
Baldini Castoldi Dalai, 2009, € 17,00
di Michael Hodges
Tropea, 2009, € 14,36
Tropea, 2009, € 14,36