Da La Nuova Ecologia del 02/10/2006
Originale su http://www.lanuovaecologia.it/scienza/biotech/6322.php
Stati Uniti: blocco a riso ogm
Il colosso dell'import ha detto stop al chicco Bayer proveniente dagli USa. La società: «Siamo dispiaciuti dell'ingresso del prodotto biotech in Europa. Mai più acquisti in America se non cambia situazione»
Da agosto di quest'anno la Ebro Puleva, colosso mondiale del riso, ha bloccato tutte le importazioni dagli Stati Uniti a causa della contaminazione da riso geneticamente modificato della Bayer. In una lettera indirizzata a Greenpeace, il presidente della società che controlla il 30 per cento del mercato europeo si dice dispiaciuto che «il riso americano sia stato contaminato dagli Ogm, ma per questo motivo da agosto 2006 abbiamo deciso di bloccare tutte le importazioni di riso dagli Stati Uniti».
In particolare la società ha spiegato che non effettuerà più acquisti dagli Usa finché la situazione non tornerà sotto controllo. Nel frattempo il riso sarà acquistato da altri Paesi, ad eccezione della Cina che continua ad avare problemi di contaminazione del proprio riso con Ogm. «Con il divieto assoluto di importare riso dagli Stati Uniti, la Ebro Puleva sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia reale e oneroso il rischio di contaminazione – puntualizza Federica Ferrario, responsabile campagna Ogm di Greenpeace – I governi dei paesi dove si coltivano o importano Ogm non devono più esporre agricoltori, consumatori e ambiente a questi enormi rischi».
Da agosto di quest'anno la Ebro Puleva, colosso mondiale del riso, ha bloccato tutte le importazioni dagli Stati Uniti a causa della contaminazione da riso geneticamente modificato della Bayer. In una lettera indirizzata a Greenpeace, il presidente della società che controlla il 30 per cento del mercato europeo si dice dispiaciuto che «il riso americano sia stato contaminato dagli Ogm, ma per questo motivo da agosto 2006 abbiamo deciso di bloccare tutte le importazioni di riso dagli Stati Uniti».
In particolare la società ha spiegato che non effettuerà più acquisti dagli Usa finché la situazione non tornerà sotto controllo. Nel frattempo il riso sarà acquistato da altri Paesi, ad eccezione della Cina che continua ad avare problemi di contaminazione del proprio riso con Ogm. «Con il divieto assoluto di importare riso dagli Stati Uniti, la Ebro Puleva sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia reale e oneroso il rischio di contaminazione – puntualizza Federica Ferrario, responsabile campagna Ogm di Greenpeace – I governi dei paesi dove si coltivano o importano Ogm non devono più esporre agricoltori, consumatori e ambiente a questi enormi rischi».
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Carmen Morrone su Vita No Profit del 19/06/2006
di Patrizia Feletig su La Repubblica del 20/02/2006
di Rita Salimbeni su La Nuova Ecologia del 10/02/2006
News in archivio
Ue: misure di prevenzione per il riso Ogm
Consumatori, ambientalisti e agricoltori si appellano al principio di precauzione
Consumatori, ambientalisti e agricoltori si appellano al principio di precauzione
su Greenreport del 23/08/2006
Ogm: "non importate il riso americano contaminato"
L'associazione ambientalista chiede ai Governi europei di seguire l'esempio del Giappone che ha già annunciato il bando del riso basmati dagli Usa
L'associazione ambientalista chiede ai Governi europei di seguire l'esempio del Giappone che ha già annunciato il bando del riso basmati dagli Usa
su Greenreport del 22/08/2006
su La Nuova Ecologia del 10/05/2006