Da Free Lance International Press del 10/10/2006
Russia: Antonio Russo e la collega Anna Politkovskaja - due morti annunziate
Il recentissimo assassinio della giornalista russa Anna Politkovskaja deve riproporre, dopo anni di oblio, all’attenzione dell’opinione pubblica mondiale anche un altro efferato delitto: quello di cui è rimasto vittima sei anni fa, il 16 ottobre 2000, il collega italiano Antonio Russo, giornalista di Radio Radicale e nostro Vice-presidente. Due voci libere, limpide e oneste brutalmente soffocate da un potere senza scrupoli, con metodi che rivelano, dato il tipico modus operandi, l’evidente impronta della stessa mano omicida, quella dei servizi segreti russi. La Free Lance International Press (Flip) intende additare l’esemplare figura di Antonio Russo che ha dato la vita per la libertà di informazione. Russo fu prelevato da uomini armati, selvaggiamente torturato, il suo cadavere martoriato e con il torace sfondato, fu poi ritrovato nei pressi di una base russa in territorio georgiano. Tutta la documentazione sui massacri di civili in Cecenia che egli aveva raccolto è scomparso. Ferma restando la nostra totale condanna di ogni forma di terrorismo, quali che siano le cause che l’hanno provocato, non ci possiamo esimere dal condannare anche le atrocità nei confronti della popolazione civile perpetrate in nome della repressione del terrorismo sulle quali sia Russo che la Politkovskaja stavano indagando prima che fosse stato loro impedito di riverarle e denunciarle a pieno. Anche se il presidente georgiano di allora, Shevarnadze, aveva dato la sua parola d’onore che nulla sarebbe stato lasciato intentato nel far piena luce sul delitto Russo, tutto ciò è rimasto lettera morta e le indagini si sono arenate in un nulla di fatto, certamente per non irritare il Cremlino. Vogliamo quindi denunziare l’inerzia delle autorità, sia georgiane che italiane, che non hanno fatto luce sul delitto Russo, che come quello della Politkovskaja la dice lunga sulla preoccupante evoluzione nel senso antidemocratico, per non dire fascista, del potere di Putin.
Antonio Russo non ha avuto e non potrà avere giustizia.
Antonio Russo non ha avuto e non potrà avere giustizia.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Yevgeny Kiselyov su The Moscow Times del 09/10/2006
di Fatima Tlisova su The Moscow Times del 10/02/2006